Lanario rilasciato dal progetto Life Lanner compie 6 mesi di vita in libertà

Dopo alcuni insuccessi con i precedenti rilasci, finalmente sembra che uno dei metodi adottati nel corso della stagione 2022 stia funzionando. Ambra, una femmina di Lanario precedentemente liberata con metodo di hacking, e recuperata poco tempo dopo in difficoltà, si è ora stabilita in un’area ad ovest di Roma e può attualmente considerarsi pienamente autosufficiente, dopo 6 mesi di vita libera.

Vista le iniziali difficoltà riscontrate alla sopravvivenza in natura, si è deciso di affidarla all’associazione “Le ali della Terra” di Senigallia (AN) che ha lavorato per insegnargli a cacciare con tecniche di falconeria per quattro mesi a cavallo tra il 2022 ed il 2023. Il percorso di apprendimento è proseguito successivamente presso le strutture del CRAS di Vico.

Jul181611:20:08

Il 23 marzo 2023 Ambra è stata rilasciata all’interno della Riserva Naturale lago di Vico, dotata di GPS e sistema VHF per poterne seguire gli spostamenti. Nei primi 20 giorni di libertà ha potuto usufruire di un aiuto alimentare fornito dagli operatori del progetto e intorno al trentesimo giorno ha iniziato a spostarsi per la provincia di Viterbo. Nei giorni seguenti ha individuato un territorio con ottime capacità trofiche che le hanno consentito di procurarsi cibo in autonomia.

Ad oggi l’esemplare si trova ancora nell’area scelta e viene controllato saltuariamente dal personale del progetto per verificarne la presenza e lo stato di salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *