Tutto pronto per la stagione riproduttiva 2025!
Se per gli innamorati febbraio rappresenta il mese di San Valentino, anche il progetto Life LANNER si tinge di petali di rosa! Perché è proprio tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio che iniziano i corteggiamenti tra i falchi lanari che formano le coppie ospitate nelle strutture della Riserva Naturale Lago di Vico.
BRACCONAGGIO: UCCISO NELLE MARCHE CALOGERO, UN RARISSIMO ESEMPLARE DI FALCO LANARIO.
Uno dei nostri lanari, Calogero, è stato ucciso a colpi di fucile pochi giorni fa nelle Marche. Quello che è accaduto nel comune di Osimo (AN) è un atto criminale che pregiudica la buona riuscita del progetto di ripopolamento finanziato dal Life LANNER.
Qualche bella notizia sui nostri lanari!
Ambra ha ormai compiuto un anno e 6 mesi di vita in libertà, e ci sorprende ancora con le sue avventure! Siamo riusciti ad incontrala di nuovo, e l’emozione nel vedere nella sua livrea ormai da adulta, è stata indescrivibile. Per quanto riguarda i rilasci 2024, a 5 mesi di distanza dai primissimi voli della sua vita, Carlotta è ormai autonoma e, distaccata totalmente dalle figure degli operatori, ha preso pieno possesso delle sue potenzialità nel volo e nella caccia. Il suo percorso è stato tanto impegnativo quanto interessante e soddisfacente!
Prima le cattive notizie
Le buone o le cattive? Noi abbiamo scelto di raccontarvi anche altri brutti momenti di questa stagione 2024. Trovare il giusto metodo di rilascio in natura per i giovani lanari è stato, ed è tutt’ora, un grande impegno per gli operatori del progetto, ma è fondamentale per garantire agli esemplari la massima probabilità di sopravvivenza in natura. Nei risultati delle liberazioni vanno aggiunti anche i fattori di rischio, sia naturali che antropici, che influenzano anche i soggetti nati in natura, aumentando la mortalità giovanile.
Momenti incredibili per il progetto Life Lanner!
I primi 3 giovani lanari inseriti nel percorso di hacking di questa stagione 2024 hanno iniziato a fare i primi spostamenti intorno all'area del rilascio. Poche centinaia di metri per Carlotta e Calogero, che passano poi la maggior parte del tempo nella zona intorno al box, mentre Camilla, il primo esemplare nato nel nostro centro quest'anno, ci ha regalato un'esperienza indimenticabile!
Lavori di primavera con i Lanari
In questo periodo gli operatori del progetto Life Lanner che lavorano con i nostri lanari sono impegnatissimi! A far compagnia a Camilla, il primo pullo nato in questa stagione 2024 nel nostro centro, sono arrivati altri due giovanotti, Carlotta e Calogero, attraverso la cessione da parte di uno degli allevatori convenzionati con il progetto.
Nato un pulcino di rarissimo falco lanario nel centro di riproduzione del lago di Vico
La nascita del pulcino di lanario nel centro di allevamento del progetto europeo LIFE LANNER è un segno incoraggiante che dimostra l’importanza di sforzi concreti per proteggere questa specie in pericolo di estinzione.
È iniziata la stagione riproduttiva 2024 dei falchi lanari di LIFE LANNER!
Gea e Atlante sono i due partner di una delle coppie affermate nell’ambito del progetto Life Lanner, ospitate presso le strutture dell’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale del Lago di Vico. Per il terzo anno consecutivo hanno dato il via ai corteggiamenti, e con l’aria primaverile ormai alle porte, Gea ha deposto ben 4 uova. La cova procede in maniera regolare, Atlante le porta cibo nel nido e non mancano scambi di ruolo durante la giornata, che vedono anche lui impegnato nel loro accudimento.