Life Lanner al Convegno Italiano di Ornitogia
Dal 5 al 9 settembre si è svolto a Varese il XXI Convegno Italiano di Ornitologia, organizzato dall’Università degli Studi dell'Insubria, Gruppo Ornitologico dell’Insubria e Centro Italiano Studi Ornitologici. Qui ornitologi italiani e stranieri hanno esposto i lavori in corso su vari temi tra cui migrazione degli uccelli, global change, agricoltura, urbanizzazione e conservazione di specie a rischio.
Il LIFE LANNER ha partecipato al Convegno presentando due poster: il primo ha illustrato il progetto LIFE e i risultati fin qui raggiunti (https://www.researchgate.net/publication/373806774_The_LIFE_LANNER_Project_LIFE18_NATIT000720_Urgent_measures_for_the_conservation_of_the_lanner_falcon_Falco_biarmicus_feldeggii) ed un secondo riguardante i primi risultati del primo monitoraggio a scala nazionale del Lanario (https://www.researchgate.net/publication/373824013_A_new_snapshot_of_the_Italian_breeding_population_of_Lanner_falcon_Falco_biarmicus_feldeggi), promosso dalla Regione Lazio – Direzione Ambiente, nell’ambito dell’Azione A4.
Questo monitoraggio ha interessato tutte le regioni con storica presenza di lanario, confermando la drastica diminuzione della specie come nidificante in tutta Italia, inclusa la sua roccaforte siciliana, e la quasi sparizione dall'Italia centrale.

Al termine del Convegno è stata contestualmente approvata dai partecipanti una risoluzione volta a stimolare gli enti competenti affinché venga attuata una maggiore tutela dei siti riproduttivi. Nell’ambito della collaborazione con gli Enti nazionali preposti (MASE, ISPRA) il LIFE LANNER si renderà disponibile a condividere i propri dati e le esperienze maturate per la prosecuzione di questo monitoraggio. In questo ambito, con Enti nazionali preposti e con le associazioni ornitologiche interessate il LIFE LANNER è disponibile ad attivare delle collaborazioni affinché si individuino le cause del declino del Lanario e si attuino a scala locale e nazionale le necessarie azioni di conservazione indicate dagli esperti.