Viaggio di replicazione da Birdlife Malta
Il progetto LIFE Lanner prevede iniziative in ambito di replicazione delle tecniche con progetti LIFE e altre iniziative su temi simili (azione E.3).
Dopo la bellissima esperienza presso il GREFA di Madrid, le trasferte non sono finite: parte del nostro staff, che nel progetto LIFE Lanner si occupa della gestione delle coppie riproduttive e dei rilasci dei giovani lanari, supportando anche le attività del Centro di Recupero Animali Selvatici del Lago di Vico, si è recata a Malta, dove opera l’organizzazione BirdLife Malta, partner ufficiale del nostro progetto.
BirdLife Malta è una ONG ambientale che impegna un grande team per raggiungere la protezione degli uccelli selvatici, dell'habitat naturale e della biodiversità, utilizzando vari metodi: supporto alla polizia per combattere il bracconaggio e pressione sulle autorità per una migliore legislazione sulla protezione degli uccelli; gestione di due aree naturali protette; recupero e riabilitazione di animali selvatici feriti e in difficoltà; divulgazione e istruzione e monitoraggio e ricerca ornitologica.
Oltre alla possibilità di partecipare alle attività di antibracconaggio e di conoscere il loro lavoro da vicino, questo viaggio ha rappresentato un’occasione per proporre le competenze tecniche di gestione dei rapaci in degenza e di rilascio con metodo di hacking, maturate al CRAS Lago di Vico.
![](https://www.lifelanner.eu/wp-content/uploads/2024/12/IMG_20241124_115449-577x1024.jpg)
La collaborazione tra due realtà che condividono gli stessi ideali è fondamentale per massimizzare l'impatto. Confrontarsi e scambiare esperienze favorisce l'innovazione, dando la possibilità di trovare soluzioni efficaci, ed è importante anche per rafforzare la credibilità e raggiungere così un pubblico più vasto, generando un cambiamento significativo con l’obiettivo comune di proteggere i nostri preziosi uccelli.
Ringraziamo il team BirdLife Malta per questa importante occasione, e non vediamo l’ora di accogliere alcuni dei loro collaboratori in primavera, che verranno a trovarci alla R.N.R. Lago di Vico per rivedere da vicino il nostro centro, i lanari del progetto LIFE Lanner e il centro di recupero.