Skip to the content Skip to the Navigation

LIFE LANNER

  • Home
  • Il falco lanario
    • La specie
    • Perché il Lanario?
    • Status negli anni Sessanta
  • Gallery
    • Gallery
    • Video
    • I centri per il recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà, Approcci e prospettive per la conservazione
  • Progetto
    • LIFE e Natura2000
    • Retroscena
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati
  • Partner
  • Networking
  • Contatti
  • News
  • Rassegna stampa
  • Facebook
  • IG
  • Twitter

Settembre 2023

  1. HOME
  2. Settembre 2023
Settembre 24, 2023 / Ultimo aggiornamento : Settembre 25, 2023 admin Divulgazione

Life Lanner al Convegno Italiano di Ornitogia

Dal 5 al 9 settembre si è svolto a Varese il XXI Convegno Italiano di Ornitologia, organizzato dall’Università degli Studi dell'Insubria, Gruppo Ornitologico dell’Insubria e Centro Italiano Studi Ornitologici. Qui ornitologi italiani e stranieri hanno esposto i lavori in corso su vari temi tra cui migrazione degli uccelli, global change, agricoltura, urbanizzazione e conservazione di specie a rischio. Il LIFE LANNER ha partecipato al Convegno presentando due poster […]

Settembre 20, 2023 / Ultimo aggiornamento : Settembre 20, 2023 admin Captive breeding

Lanario rilasciato dal progetto Life Lanner compie 6 mesi di vita in libertà

Dopo alcuni insuccessi con i precedenti rilasci, finalmente sembra che uno dei metodi adottati nel corso della stagione 2022 stia funzionando. Ambra, una femmina di Lanario precedentemente liberata con metodo di hacking, e recuperata poco tempo dopo in difficoltà, si è ora stabilita in un’area ad ovest di Roma e può attualmente considerarsi pienamente autosufficiente, dopo 6 mesi di vita libera. Vista le iniziali difficoltà riscontrate alla sopravvivenza in natura, si è deciso di affidarla all’associazione “Le ali della Terra” di Senigallia (AN) che ha lavorato per insegnargli a cacciare con tecniche di falconeria per quattro mesi a cavallo tra il 2022 ed il 2023. Il percorso di apprendimento è proseguito successivamente presso le strutture del CRAS di Vico.

Articoli recenti

Life LANNER al 23° CIO per parlare di lanari

Settembre 17, 2025

Il percorso di Duna: alcuni aggiornamenti

Agosto 30, 2025

Il volo di Drusilla: l’efficacia del metodo di rilascio

Agosto 7, 2025

I giovani falchi lanari: esplorazioni e primi voli verso l’indipendenza

Luglio 8, 2025

LIFE LANNER al congresso “Perugia Biodiversity”

Giugno 13, 2025

Anno di nascite al centro di riproduzione Lago di Vico

Maggio 31, 2025

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 è 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗰𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Maggio 5, 2025

Life Lanner al 2° Convegno Nazionale sulle Aree Protette: un poster scientifico presenta i risultati del progetto

Aprile 7, 2025

Una bella sorpresa di inizio settimana, con il primo uovo della stagione 2025 per i lanari del progetto Life lanner!

Marzo 4, 2025

Tutto pronto per la stagione riproduttiva 2025!

Febbraio 10, 2025

Categoria

  • Captive breeding
  • Collaborazioni
  • Divulgazione
  • Genetics
  • Hacking
  • Rilascio lanari
  • Recupero lanari
  • News
  • Linee elettriche
  • Formazione e replicabilità
  • Uncategorized
  • Lanari selvatici

Archivio

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Copyright © LIFE LANNER Tutti i diritti riservati

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

it_ITIT
en_GBEN it_ITIT
MENU
  • Home
  • Il falco lanario
    • La specie
    • Perché il Lanario?
    • Status negli anni Sessanta
  • Gallery
    • Gallery
    • Video
    • I centri per il recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà, Approcci e prospettive per la conservazione
  • Progetto
    • LIFE e Natura2000
    • Retroscena
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati
  • Partner
  • Networking
  • Contatti
  • News
  • Rassegna stampa
  • Facebook
  • IG
  • Twitter

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram

Subscribe to our newsletter