Skip to the content Skip to the Navigation

LIFE LANNER

  • Home
  • Il falco lanario
    • La specie
    • Perché il Lanario?
    • Status negli anni Sessanta
  • Gallery
  • Progetto
    • LIFE e Natura2000
    • Retroscena
    • Obiettivi
    • Risultati
  • Partner
  • Contatti
  • News
  • Facebook
  • IG
  • Twitter

News

  1. HOME
  2. News
Novembre 18, 2021 / Ultimo aggiornamento : Novembre 18, 2021 admin Collaborazioni

Un ponte tra Israele e il viterbese per salvare il falco lanario

La settimana scorsa il progetto europeo LIFE LANNER, sostenuto principalmente dall'Unione Europea con 2,5 milioni di euro, ha ospitato Ohad Hatzofe, responsabile del progetto israeliano di recupero del Lanario e uno dei maggiori ornitologi a livello [...]

X-ray showing lead shot in a raptor's wing
Novembre 2, 2021 / Ultimo aggiornamento : Novembre 2, 2021 admin Collaborazioni

Un nuovo ospite sorprendente al CRAS Lago di Vico

Il 24 ottobre 2021 un altro pezzetto del LIFE ha preso avvio in maniera concreta! La collaborazione tra vari centri di recupero degli animali selvatici (CRAS) con il progetto LIFE LANNER previsto nell’azione C7. Il 3 ottobre, a seguito di una segnalazione, i volontari del CRAS Wild Umbria hanno recuperato un falco pellegrino ferito [...]

Interfaccia applicativo LIFE Lanner IZSLT
Ottobre 7, 2021 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 7, 2021 admin Collaborazioni

L'app LIFE Lanner per segnalare ricoveri di falco lanario è finalmente online

È online l'applicativo del LIFE Lanner, raggiungibile al link https://lifelanner.izslt.it/. Si tratta di una banca dati accessibile con credenziali personali, nella quale i CRAS aderenti potranno segnalare i ricoveri di esemplari di lanario o specie affini. Tutte le informazioni sul progetto sono reperibili su [...]

A Lanner chick facing the camera
Giugno 21, 2021 / Ultimo aggiornamento : Giugno 21, 2021 admin Captive breeding

Ci siamo! Il nostro primo e unico Lanario si è involato a 45 giorni d'età

Ecco a voi Patrick. Patrick è l'unico pulcino di Lanario che il progetto prevede di rilasciare quest'anno. Come abbiamo spiegato nel nostro ultimo post, la stagione riproduttiva 2021 è stata difficile per questa specie in tutta Italia, con pochissime uova riportate tanto dai centri di recupero quanto dagli allevamenti. L'unico uovo a schiudersi ci ha donato […]

Lanner falcon chick to be released
Giugno 10, 2021 / Ultimo aggiornamento : Giugno 10, 2021 admin Hacking

Presto un rilascio di falco lanario: benvenuto al nuovo pulcino!

La stagione riproduttiva 2021 è stata particolarmente difficile per molte specie. La deposizione delle uova in molte colonie di uccelli marini è avvenuta in ritardo, come anche la migrazione dei passeriformi e dei rapaci. Anche i nostri falchi preferiti si sono scontrati con un'annata sfavorevole, mettendo in pericolo il nostro progetto di reintroduzione in natura del lanario. LIFE […]

Natura 2000 biogeographical seminar
Maggio 5, 2021 / Ultimo aggiornamento : Maggio 5, 2021 admin Divulgazione

LIFE LANNER invitato al Seminario Biogeografico Mediterraneo Natura 2000

Domani 6 maggio, dietro invito degli organizzatori, presenteremo il progetto LIFE LANNER al Seminario Biogeografico Mediterraneo Natura 2000, nell’ambito dello scambio di buone pratiche. Il nostro sarà uno dei 7 progetti italiani tra i 29 che verranno presentati. Il seminario avrà inizio alle 10:30 e il progetto LIFE LANNER sarà presentato dal [...]

Lanner embryo showing late development
Aprile 26, 2021 / Ultimo aggiornamento : Aprile 26, 2021 admin Captive breeding

Ultimi sviluppi dall'uovo di Lanario nel nostro laboratorio

Oggi abbiamo una notizia molto triste. L'uovo di falco lanario selvatico nella nostra incubatrice non è riuscito a schiudersi. Ecco la storia di fondo per coloro che non hanno seguito i nostri ultimi aggiornamenti. Un uovo di lanario nel nostro laboratorio di riproduzione in cattività: la storia [...]

Aprile 23, 2021 / Ultimo aggiornamento : Aprile 26, 2021 admin News

Ulteriori passi verso linee elettriche sicure per gli uccelli

Lo scorso febbraio, il nostro partner e-distribuzione ha ispezionato le linee elettriche presenti nella Riserva Naturale Lago di Vico e nel Parco Regionale di Marturanum. Come abbiamo scritto qui, l'obiettivo era quello di identificare settori di linee potenzialmente pericolosi per gli uccelli, e in particolare per [...]

Aprile 14, 2021 / Ultimo aggiornamento : Aprile 26, 2021 admin Hacking

Rilasci di falchi lanari: nuova hacking box al CRAS di Vico

Ricostituire la popolazione di falchi lanari del Lazio Uno degli obiettivi principali del progetto LIFE Lanner, patrocinato dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, oggi Ministero della Transizione Ecologica, è quello di ricostituire la popolazione di falchi lanari del [...]

Aprile 6, 2021 / Ultimo aggiornamento : Aprile 26, 2021 admin Collaborazioni

Falco lanario: prima tesi di laurea magistrale nell'ambito di LIFE Lanner

Grandi traguardi all'interno del progetto LIFE Lo scorso 25 marzo, presso l'Università degli Studi della Tuscia, la dottoressa Lucrezia Badalassi ha brillantemente discusso la sua tesi di laurea magistrale. Il titolo con cui ha presentato il suo lavoro è "Un approccio multidisciplinare alla conservazione di una specie minacciata: il falco lanario come caso di studio". L'attività di ricerca e analisi è stata condotta per […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • »

Articoli recenti

Group photo: LIFE Lanner, the EU and the Italian Ministry of the Environment

Unione Europea e Ministero dell’Ambiente visitano il progetto per la tutela del Falco lanario

Febbraio 17, 2023
hacking training

LIFE LANNER 2022: Una panoramica dell'anno passato

Dicembre 27, 2022
new-lanner

Preparazione alla stagione riproduttiva 2023

Dicembre 14, 2022

Presentazione del nostro lavoro presso il Parco Nazionale dello Stelvio

Ottobre 26, 2022
successful recovery

Il recupero di Ambra, il secondo lanario rilasciato quest'anno

Agosto 24, 2022
lanner falcon trip

Aida: un aggiornamento doloroso sulla nostra amata lanaria

Luglio 25, 2022
Female lanner in aviary

Un lieto fine per la femmina di lanario ferita trovata nel 2021 in Toscana

Giugno 29, 2022
animove plugin

Supportiamo i software open-source per la ricerca

Giugno 20, 2022
hacking team

Un rapido aggiornamento: l'hacking box è al completo!

Giugno 16, 2022
hacking box

Benvenuti ai due nuovi lanari nell'hacking box

Giugno 6, 2022

Categoria

  • Captive breeding
  • Collaborazioni
  • Divulgazione
  • Genetics
  • Hacking
  • Rilascio lanari
  • Recupero lanari
  • News
  • Linee elettriche
  • Formazione e replicabilità
  • Lanari selvatici

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Copyright © LIFE LANNER Tutti i diritti riservati

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

it_ITIT
en_GBEN it_ITIT
MENU
  • Home
  • Il falco lanario
    • La specie
    • Perché il Lanario?
    • Status negli anni Sessanta
  • Gallery
  • Progetto
    • LIFE e Natura2000
    • Retroscena
    • Obiettivi
    • Risultati
  • Partner
  • Contatti
  • News
  • Facebook
  • IG
  • Twitter

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram

Subscribe to our newsletter