Primi lanari nella hacking box nel 2023

Per i due pulli di lanario nati in questa stagione riproduttiva 2023 al CRAS Lago di Vico, è giunto il momento di salutare i loro genitori, Sirio e Penelope, che, nella loro prima esperienza di allevamento, sono stati impeccabili! I due giovanotti, un maschio e una femmina, li abbiamo chiamati Bianca e Bernie, per proseguire la scelta dell’ordine alfabetico intrapreso lo scorso anno, come nei migliori alberi genealogici.

All’età di 27 giorni i due pulli sono stati prelevati dalla voliera in cui avvengono le fasi di riproduzione e primo allevamento e inseriti in un hacking box, per iniziare i primi approcci con il personale del CRAS, che li seguirà nel loro percorso di crescita e di preparazione al rilascio alla vita selvatica.

Veronica e Giampiero, con i due giovani Lanari

La tecnica dell’hacking che utilizziamo vuole riprodurre quanto più le naturali condizioni di allevamento al nido, consentendo agli animali di focalizzare il territorio circostante e, durante il primo periodo di volo, tornare al luogo dove è sempre presente del cibo. Questa certezza consente agli animali di potenziare le loro prime prestazioni di volo e fare le prime esperienze di caccia, indipendentemente dalla loro riuscita.

Tra una decina di giorni, quando lo sviluppo fisico sarà completato, si provvederà a installare sugli animali un sistema GPS che consentirà di seguire i loro spostamenti futuri.

Uno dei due giovani Lanari prima di esser posto nella hacking box

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *