Aida cresce ed è pronta ad essere trasferita con altri giovani lanari

Aida sta diventando indipendente dai genitori

La nostra giovane lanaria Aida, nata al CRAS di Vico, ha passato un paio di settimane nelle cure dei propri genitori, Gea e Atlante. Ci siamo assicurati che la loro scarsa esperienza riproduttiva non mettesse a rischio la salute del loro pulcino, e tutto è andato per il meglio. Abbiamo parlato del nostro approccio nel nostro aggiornamento precedente. Vedere Aida nutrita dai genitori è stato toccante! Ancor di più se ricordiamo che è il primo lanario mai nato in un centro pubblico italiano. Ora che sta crescendo, la abbiamo spostata in una voliera separata.  

young lanner
Aida a 10 giorni con l'anello identificativo del CRAS di Vico

Un periodo di transizione prima della hacking box

Aida è di nuovo nelle mani del personale del CRAS per pochi giorni. Questo è un passaggio essenziale per valutare attentamente il suo stato fisico. Oltretutto, è necessario per iniziare una fase di crescita in cui l'uomo sarà presente come genitore sostitutivo.

Nelle prime fasi di vita libera, i giovani si nutrono spesso di grossi insetti catturati a terra, che sono prede assai più facili rispetto agli uccelli. Così, inoltre, i giovani rapaci imparano a catturare prede in movimento, affinando la loro abilità di caccia. Durante questo periodo, perciò, abbiamo iniziato a somministrare insetti vivi insieme al solito cibo per stimolare l'animale. Tale attività, che ha suscitato molto interesse in Aida, proseguirà successivamente anche nella hacking box. Lì, si preparerà gradualmente per la sua vita da cacciatrice nella natura.

young lanner
Aida sta crescendo e cattura prede vive, come l'insetto nel suo becco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *