Tre uova di lanario deposte a Vico!
Nuove uova deposte: si prospetta una stagione migliore rispetto al 2021
Forse vi ricorderete che il 2021 non è stato una buona annata in generale per molte specie di uccelli. In tutta Italia, su 10 coppie di lanario monitorate dal nostro progetto, sono state deposte solo 3 uova, e il nostro laboratorio di captive breeding ne ha potuta ospitare solo una deposta da una femmina selvatica. L'individuo è stato probabilmente attaccato da un falco pellegrino, il suo conspecifico ben più aggressivo, e ha deposto un uovo mentre si trovava nelle cure del CRUMA Livorno. Purtroppo, il pulcino presentava dei notevoli ritardi nello sviluppo embrionale e non è mai nato. Potete leggere la storia per intero nel nostro articolo dello scorso aprile.
Oggi abbiamo notizie decisamente migliori. Lo stesso numero di uova è stato deposto da un'unica coppia, per di più di quelle ospiti del CRAS Lago di Vico: Gea e Atlante!
Ieri abbiamo prelevato le uova dal loro nido, e le abbiamo poste al sicuro nell'incubatore. Alla coppia sono state date tre uova finte, e al termine delle operazioni Gea ha immediatamente ripreso la cova.

Prossimi passi per assicurarsi della salute degli embrioni
Per ora, le uova sono al sicuro e al caldo nel loro incubatore, sotto controllo costante. Tra qualche giorno, verificheremo se si stanno sviluppando correttamente e sono in salute. Questo controllo avviene con la cosiddetta speratura, il metodo tradizionale per osservare l'embrione all'interno dell'uovo. Il guscio, infatti, è translucido, e con una fonte di luce dietro si possono osservare importanti dettagli all'interno. La speratura rende evidenti piccole crepe nel guscio attraverso cui possono diffondersi batteri, una minaccia letale. Questa tecnica non provoca problemi all'uovo, purché non si alteri la temperatura durante il controllo. Questo non sarà un rischio nel nostro caso, ma lo era con la fonte luminosa tradizionalmente usata in passato: le candele. Da qui deriva infatti il nome inglese della tecnica, ovvero "candling".
Noi controlleremo se le uova di Gea e Atlante sono tutte fertili, e se i futuri pulcini hanno le corrette dimensioni per il loro stadio di sviluppo. Vi faremo sapere presto!