Presto la nuova stagione riproduttiva dei lanari: siamo pronti per il 2022!

Abbiamo preparato ogni dettaglio per il nuovo anno

Nei primi giorni dell'anno, il personale del CRAS di Vico ha completato le operazioni propedeutiche alla stagione riproduttiva 2022. Tutti gli animali sono stati controllati, le voliere pulite, e i nidi preparati. I lanari, come altri falchi, depongono le loro uova su roccia, in piccole conche scavate superficialmente. Quindi abbiamo sistemato della ghiaia sui supporti per i nidi all'interno delle voliere, in modo che i lanari vi si trovino a loro agio. Infine abbiamo testato le telecamere a controllo remoto, strumento essenziale per seguire la stagione riproduttiva nel dettaglio e senza interferenze nella vita degli animali.

A lanner falcon nest in our aviary
Uno dei nidi di lanario preparati per la prossima stagione riproduttiva.

Ma le preparazioni per la prossima stagione riproduttiva sono iniziate già da molto tempo. Lo scorso novembre, infatti, abbiamo iniziato a formare le coppie di lanari. Alcune già le conoscete: Uragano e Tempesta, Gea e Atlante. La nostra terza coppia era formata da Penelope e Ulisse, ma per via di problemi comportamentali con Ulisse è stato necessario effettuare dei cambiamenti.

Enea, il nostro nuovo maschio riproduttore

Enea è un falco lanario maschio di quasi 5 anni d'età. È arrivato al CRAS di Vico dall'allevamento Urbeveteris Falconisnel mese di luglio. Durante la stagione estiva-autunnale, Penelope ed Enea sono stati fatti volare con tecniche di falconeria prima di essere messi insieme in voliera. Il volo libero, infatti, è considerato da tutti gli allevatori di falchi come una cosa essenziale per la formazione della coppia e la riproduzione. Perciò abbiamo fatto molta attenzione a questo aspetto, così da affrontare la stagione riproduttiva nel migliore dei modi.

A female falcon being trained to prepare for the breeding season
Penelope, una delle nostre femmine di lanario, appena atterrata su una preda durante il volo libero.

Nel frattempo, Ulisse sta seguendo un percorso di ammansimento per diventare più tranquillo in voliera. Lo stress può avere un impatto negativo sulla fertilità, e speriamo che questo lo porti nel futuro a riprodursi con successo.

Before breeding, this male lanner needs to be tamed
Ulisse, il falco maschio che sta seguendo un percorso di ammansimento.