Trasporto urgente di un uovo di Lanario: sinergia tra CRUMA Livorno e CRAS Lago di Vico
Lunedì scorso la LIPU ha recuperato una femmina di Lanario ferita a un'ala che è stata ricoverata al CRUMA(Centro Recupero Uccelli Marini e Acquatici) di Livorno, gestito dalla LIPU, per le cure del caso.
Poche ore dopo l'arrivo al centro l'esemplare ha deposto un uovo.
Nell'ambito della collaborazione esistente con il LIFE LANNER, gli uffici LIPU hanno contattato rapidamente il Centro Recupero Animali Selvatici di Vico per organizzare la presa il carico e il trasporto dell'uovo. Vista l'incapacità della madre di covarlo, sarebbe stato necessario mettere l'uovo al sicuro nella nuova apposita incubatrice del progetto, di cui vi abbiamo parlato quiLa femmina non ha deposto altre uova.
Il responsabile del CRAS di Vico ha prelevato l'uovo che da qualche giorno è in incubazione nell'area destinata alla riproduzione dei lanari presso il centro di recupero.
Tra una settimana sapremo se l'uovo darà vita ad un embrione.
La femmina di lanario recuperata Collaborazione tra LIPU e CRAS Vico L'uovo appena deposto nella nostra incubatrice L'incubatrice terrà l'uovo al sicuro per tutto il tempo necessario